Il Cuneese: l’accademia della bicicletta
Le Alpi Marittime sono imperdibili per gli amanti della MTB (muscolari ed elettriche).
La regione intorno a Limone Piemonte offre tantissime opportunità per i ciclisti.
Tanti trails di diversi gradi di difficoltà, ex strade militari sterrate transfrontaliere che si inerpicano in una flora alpina unica grazie alla posizione della montagna rispetto al vicinissimo mare; la punta di diamante di questo territorio è la spettacolare “Via del Sale” che unisce l’alpina Limone Piemonte al mare di Sanremo (e Ventimiglia): un’esperienza epica (Km 90, con dislivello +1.650mt, e -3.420mt).
Naturalmente anche i ciclisti, con bici da strada e gravel hanno numerosi itinerari su cui testare la “gamba”.
Il Colle di Tenda, il Pilone del Moro, sono solo alcune delle scalate toccate dai professionisti del Giro d’Italia.
ALTA VIA DEL SALE E VIA DELLE MERAVIGLIE E-MTB TRACK TOUR
In senso orario o antiorario? La decisione spetta a voi
Nel cuore delle Alpi Marittime, da Limone si sale al Colle di Tenda (km 13) e da qui si trovano 2 splendidi itinerari (con varie varianti): in senso orario si sviluppa l’Alta Via del Sale: pedalare verso le alpi liguri e le montagne carsiche del Marguareis per scendere in Val Roya, nella località francese di Tende (Fr); in senso antiorario, si pedala nella Valle delle Meraviglie, toccando i forti che dominano la Riserva Bianca, per poi raggiungere la Baisse de Peyrefique e d’Ourne (Valle delle Meraviglie) e scendere fino a Tende (Fr).
Qui, un comodissimo treno (delle Meraviglie), parte della spettacolare linea Cuneo/Nizza, rientra a Limone Piemonte. Per coloro che non sentono la fatica, possono evitare il treno, salendo un dislivello di ulteriori 1.000mt. e quasi 30km. Per queste esperienze, si consiglia l’utilizzo delle E-MTB ed una preparazione tecnica di medio livello. Alta Via del Sale: km 66, D+ 1.560mt, D- 2.560mt. Valle delle Meraviglie: Km 29, D+460 mt, D- 1.450mt (dati rilevati dallo Chalet delle Marmotte/Colle di Tenda).
SCUOLA DI MOUNTAIN BIKE
Impara l’arte e mettila da parte
La scuola di mountain bike di Limone Piemonte è costituita da istruttori qualificati per l’insegnamento e l’accompagnamento in mountain bike.
Dal principiante fino all’avventura freeride, con bici MTB (muscolari ed elettriche), Gravel e da strada, ogni amante di questa attività troverà l’offerta che fa per lui.
Organizzati al top con un programma settimanale molto vario, che prevede ogni giorno un’escursione diversa, che si sviluppano sull’Alta Via del Sale, nella Valle delle Meraviglie, sulle piste della Riserva Bianca e tra i vari chalet e rifugi alpini presenti nel nostro territorio.
NOLEGGIO MOUNTAIN BIKE
Per il noleggio dell’attrezzatura adatta, ci affidiamo ai nostri affidabili partners di fiducia di Limone Piemonte che garantiscono le bici di alto livello e preparate al top! Un’ottima attrezzatura è fondamentale per la riuscita ed il divertimento delle nostre proposte.
SERVIZI DELL’HOTEL
Cosa offriamo ai nostri ciclisti:
- Deposito chiuso per le biciclette sorvegliato da telecamere, accessibile solo ai bikers.
- Attrezzi per delle piccole riparazioni alla bici.
- Punto di lavaggio per le biciclette.
- Informazioni e suggerimenti sui differenti itinerari.
- Cartine degli itinerari o links a piattaforme specializzate per ottenere le tracce GPX.
- Pacchetto per il pranzo al sacco (su richiesta).
- Servizio Shuttle e di recupero all’interno di Limone P.te e al Colle di Tenda.
- Servizio lavanderia (a pagamento).
- Collaborazione con la Scuola MTB di Limone Piemonte.
- TOP Noleggio biciclette: sono prenotabili direttamente in hotel per il giorno successivo
La nostra reception è a disposizione per maggiori informazioni.
ispirato da te, sempre #fioccodineverelais