Capoluogo della Provincia che per la sua estensione è conosciuta come la “Provincia Granda”.
La città prende il nome dalla forma dell’altopiano su cui sorge, è E’ una città salotto, a scacchiera, caratterizzata dai portici (per lunghezza seconda solo a Bologna).
Da non perdere la grande Piazza Galimberti, e la centralissima Via Roma, l’isola pedonale del centro storico. Cuneo è molto conosciuta per il grande mercato del martedì, per i Cuneesi al Rhum (dolci al cioccolato ripieni di crema al Rhum) e per i numerosi ristoranti della città vecchia in cui è possibile gustare l’ottima cucina piemontese. Un grande parco recentemente inaugurato (Parco Parri), il Viale degli Angeli, lungo ben 3 km, ed il Parco fluviale che costeggia i due fiumi che delimitano la città, fanno di Cuneo la “Capitale verde del Piemonte”